La GenZ: un mondo da scoprire
Home Costume & Societ ⁠Generazione Z e il nuovo mondo: brunch, mocktail e condivisione
Costume & Societ

⁠Generazione Z e il nuovo mondo: brunch, mocktail e condivisione

La Generazione Z rivoluziona l'aperitivo e gli appuntamenti. Tra brunch, mocktail e colazioni, ecco i nuovi trend rivelati dalla ricerca di Tinder

Condividi

Nel panorama in continua evoluzione delle tendenze sociali, una generazione in particolare sta ridefinendo le regole dell’incontro e del piacere conviviale. La Generazione Z. Abbandonando consuetudini consolidate, i giovani nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2010 stanno plasmando nuovi rituali, in cui l’aperitivo cede il passo a esperienze più autentiche e personalizzate.

Cosa si cela dietro questo cambiamento? Quali sono i nuovi codici del “dating” e del food secondo la Generazione Z? Un’indagine approfondita, commissionata dalla celebre piattaforma di incontri Tinder, svela i segreti di questa rivoluzione culturale, portando alla luce inedite preferenze e abitudini. Mocktail, brunch e colazioni stanno riscrivendo le dinamiche del gusto e dell’amore, in un’era in cui la connessione autentica è più preziosa che mai.

Cos’è Tinder e chi sono i Gen Z?

Facciamo un passo indietro, cos’è Tinder? E chi sono i Generazione Z? Tinder lanciata nel 2012, è una delle app di dating più famose al mondo. Ha rivoluzionato il modo in cui le persone si incontrano, trasformando il concetto di “dating” nell’era digitale. Con oltre 630 milioni di download e milioni di utenti attivi in 190 paesi, Tinder permette agli utenti di scoprire nuove persone, fare match e avviare conversazioni in modo semplice e intuitivo. Il suo scopo principale è quello di facilitare le connessioni, offrendo una piattaforma dove le persone possono esplorare, interagire e, potenzialmente, trovare relazioni significative.

La Gen. Z, ovvero i nati tra la metà degli anni ’90 e i primi anni 2010, è quella generazione cresciuta nell’era digitale e caratterizzata da una forte attenzione alla sostenibilità, alla diversità e al benessere. I nuovi pittori di un futuro già presente, che sta portando cambiamenti significativi nel modo in cui le persone si incontrano e socializzano.

La GenZ e Tinder: un rapporto in divenire

Secondo una recente ricerca commissionata da Tinder, i giovani tra i 18 e i 30 anni, appunto la Gen. Z, stanno cambiando le loro preferenze e abitudini, optando per alternative più salutari e innovative. Anche e sopratutto nell’approccio al cibo e alle bevande da consumare nel tempo libero. I risultati della ricerca confermano, in linea di massima, la tendenza e i dati di mercato della bar industry: preferenze low e no alcol, tempi più rilassati e modalità di bevuta più consapevoli a partire dal momento tutto italiano dell’aperitivo.

E l’aperitivo? Mock is the new rock

Dimenticatevi dello Spritz tradizionale! Anche il trend dei mocktail è ormai una certezza, con la Gen Z che riduce – o elimina – l’alcol nelle proprie uscite. Come confermato dai dati di Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai “drink” sono diminuiti del 25% rispetto allo scorso anno. Questo cambiamento fa parte di una tendenza più ampia evidenziata dalla piattaforma di dating già nel suo report Future of Dating del 2023. La crescita del fenomeno del “dry dating” è un movimento destinato a durare, guidato dalla Gen Z, verso connessioni più intenzionali e senza alcol.

Immagine promozionale della nuova app #BarDating, Heineken, pizza e birra Generazione Z

Giovani, socialità e nuove tendenze: l’analisi di Heineken e la rivoluzione del Bar Dating in Italia

Indagine approfondita sulle abitudini dei giovani italiani (Generazione Z e Millennials) e la risposta innovativa di Heineken con la sua web app Bar Dating.

Ma come si è evoluta questa tendenza? Il nuovo fenomeno a fare tendenza è lo zebra striping, una nuova frontiera del beverage. Ovvero alternare cocktail e mocktail in una stessa esperienza gustativa, creando un equilibrio di sapori e sensazioni. Una sorta di “slow sipping” emozionale. Questo comportamento riflette un cambiamento culturale verso un consumo più moderato e consapevole di alcol, in linea con l’attenzione crescente della Gen Z per la salute e il benessere.​

Colazione batte aperitivo, perché la Gen Z ama il brunch?

Sempre più Gen Z preferisce la colazione fuori casa al classico aperitivo. Perché? È più economica, più varia e più sincera. Dietro un caffè si parla meglio che davanti a un Negroni. E intanto nascono nuovi format: colazioni condivise, brunch matchati e community food events dove ci si incontra davvero

Colazione? Meglio un brunch

Ancora una volta, i dati di Tinder confermano il trend. Nel 2025, le menzioni in bio alla “colazione” sono aumentate del 4,5%, mentre quelle relative all’aperitivo sono diminuite del 16,5%.

Tante le motivazioni dietro questa preferenza. Il brunch è visto come un momento slow in una vita fast: niente sveglie all’alba. Nessuna attesa infinita per la cena. Il brunch è un momento di relax e coccole, perfetto per il weekend o per chi lavora in smart working. 

Il brunch offre opzioni per tutti i gusti e le esigenze alimentari

Altra motivazione che unisce tutti: Il brunch offre opzioni per tutti i gusti e le esigenze alimentari, dai piatti vegani alle opzioni senza glutine o lattosio, fino ai combo dolce-salato e ai mocktail raffinati. E ancora, il brunch non è solo cibo, è cultura. Un vero e proprio momento identitario da condividere, con sempre più post sui social media che menzionano caffè specialty, brioche e pain au chocolat fatti in casa.

Le tre ricette di Tinder per conquistare la pancia del tuo match e non solo!

Per cavalcare l’onda di questi trend, Tinder suggerisce anche due ricette veloci e un drink perfetto per un appuntamento o un brunch tra amici.

  • Mini quiche vegane alle verdure di stagione: base di pasta brisée vegana farcita con un mix di verdure grigliate e una crema di tofu al basilico. Ottime servite tiepide, sono un perfetto mix tra golosità e romanticismo: si mangiano in due morsi e senza posate.
  • Avocado toastper tutti i gusti, dall’ amatissimo e classicissimo avocado toast per una colazione salata da condividere con il tuo match: All’ avocado, uovo o salmone. e formaggio spalmabile; oppure hummus, formaggio e paprika.
  • Passion Virgin Mojito: Il classico mojito incontra l’intensità del frutto della passione per un drink analcolico dal sapore fruttato.

Spirits, il consumatore del futuro è già qui

Guida agli e-commerce specializzati in spirits, per un nuovo consumatore alla ricerca di qualità, sostenibilità e prodotti premium

di Andrea D’Aloia

La tendenza è confermata anche nelle ricette: cibi sani, gustosi e facili da condividere, ideali per un’esperienza social e autentica.

In sostanza, la ricerca di Tinder mostra chiaramente come la Gen Z stia ridefinendo le regole del food e dell’amore, preferendo momenti di condivisione autentici e esperienze sensoriali nuove. Il brunch, i mocktail e i piccoli gesti del mattino stanno diventando il nuovo linguaggio dell’intimità.

Cari Gen. Z, la prossima volta che vi chiederanno “Andiamo a farci un aperitivo?”, potrete rispondere: “Perché non un brunch? O magari una colazione con vista? Oppure, osiamo con uno zebra striping di mocktail e cocktail?”. Dopotutto, la vita è troppo breve per bere solo Spritz. E, come dice Tinder, It Starts with a Swipe …e magari con un avocado toast.

Condividi
Scritto da
Francesco Bruno Fadda

Sardo per nascita, italiano per convinzione, battitore libero per natura.
 Giornalista e gastronomo, autore, ghost writer, avvocato mancato - per fortuna! - e cuoco mancato -...ma c’è sempre tempo! -. Vivo e “divoro” il mondo per passione prima che per professione. Quattro i punti deboli: le donne che bevono whisky, i cani, la Mamma e i “Paccheri alla Vittorio”. Poche cose mi irritano come “Gioco di consistenze”, rivisitazione, texture e splendida cornice! Un sogno nel cassetto: vedere “enogastronomia ” quale materia di studio nella scuola dell’obbligo… chissà, magari un giorno! Curatore e Direttore Editoriale Spirito Autoctono Media

Inserisci commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di Più

blank
AppuntamentiTEMPO LIBERO

Mixology Revolution 2025: Pirola svela il Futuro del Beverage a TuttoFood

Il mondo della mixology italiana è in fermento. Luca Pirola, mente e anima del Mixology Experience, sta preparando un’edizione 2025 che promette di...

Articoli correlati
Trump in un meme che lo vede Papa
Costume & Societ

Tempo di Conclave: il Papa è trendy (e i social impazziscono)

Il giorno 7 Maggio 2025 avrà inizio il Conclave. Saranno 133 i...

L'addio a Papa Francesco dalla Sala Stampa Vaticana
Costume & Societ

Roma l’addio a Papa Francesco: retroscena, flash e vanità.

Dress code sgarbati, giornalisti che sfidano la legge di gravità e primi...

Una vista aerea di Piazza San Pietro Funerale Papa Francesco
Costume & Societ

L’addio storico a Papa Francesco che ha commosso il Mondo

In piazza San Pietro a Roma, riempita di fedeli e raggi di...

Cristiano Piccirillo e Salvatore Esposito in una delle scene della serie
CiboCostume & Societ

Napoli racconta Napoli: 6 storie che parlano al cuore

Masardona celebra la città partenopea con una docuserie appassionante, tra sapori autentici...

Ok