Il mondo della mixology italiana è in fermento. Luca Pirola, mente e anima del Mixology Experience, sta preparando un’edizione 2025 che promette di essere memorabile. In questa intervista esclusiva, Pirola ci guida attraverso le ragioni dietro le scelte audaci, le anticipazioni e la visione per il futuro di questo evento unico nel suo genere. Ma partiamo dal principio.
Cos’è Mixology Experience?
Mixology Experience è molto più di un semplice evento dedicato al mondo del bar. Nata dalla passione e dall’esperienza del gruppo Bartender.it, Mixology Experience è la creatura di Luca Pirola. L’evento è stato concepito con un ambizioso obiettivo: riunire tutti i diversi percorsi tematici che hanno plasmato e fatto crescere la mixology in Italia.
L’intento, spiega Pirola, è di “rendere quello che è stato il movimento del bartender italiano, quindi della sua rivoluzione e della sua evoluzione, non soltanto più un evento trade riferito strategicamente e verticalmente soltanto al mondo dei bartender, ma allargandosi più al sistema beverage industry”. In pratica, l’evento si rivolge a tutta la filiera, dai produttori agli importatori, dai distributori ai clienti finali, e a tutte le figure professionali che ruotano attorno al mondo del beverage.

Mixology Experience trasloca a TuttoFood
La grande novità del 2025 è il trasferimento di Mixology Experience all’interno di TuttoFood, la fiera internazionale dell’agroalimentare che si terrà a Fiera Milano Rho dal 5 all’8 maggio 2025. Una decisione strategica, spiega Pirola, nata dall’interesse dimostrato da Fiera di Parma e dalla volontà di “essere sempre i primi” nel settore.
“Ci è sembrato il momento giusto di accogliere questo interesse nella maniera più completa e ottimizzante possibile”, afferma Pirola, sottolineando l’importanza di spostare l’evento “all’interno del quartiere fieristico italiano più grande, quello di Milano-Rho”. TuttoFood, con i suoi numeri impressionanti (oltre 3.000 buyer internazionali e un pubblico vastissimo), offre una vetrina senza precedenti per Mixology Experience.
Il cambio di nome e il concetto di “Experience”
Pirola ci svela anche l’origine del nome “Mixology Experience”. Inizialmente, l’idea era di differenziare l’evento dal classico “Bar”, un termine che, secondo Pirola, “non riusciva a essere considerato aristocratico come concetto”. “Mixology”, invece, aveva creato “un’allure attorno alla professionalità di questo mondo”.
Tuttavia, Pirola riconosce che il termine “Mixologist” è stato forse abusato negli ultimi anni: “Il concetto di Mixologist ha rotto le palle nel senso che non tutto è Mixology, non tutti quelli che fanno da bere sono Mixologist”. Ma questo non toglie valore al concetto di “Experience”, un format che Pirola ha contribuito a creare e che continua a riscuotere successo.

Anticipazioni e contenuti innovativi
Cosa ci aspetta a Mixology Experience 2025? Pirola promette un programma ricco di contenuti innovativi, con un focus particolare sulla collaborazione con media partner e professionisti di diversi settori. “Abbiamo cercato contenuti, collaborazioni con media partner… e con così tanti argomenti diversi, è sicuramente una cosa innovativa rispetto al partner di altre manifestazioni che tendono un po’ a chiamare solo esperti di settore di quel settore”.
Tra le anticipazioni, spicca la presenza di relatori provenienti da ambiti diversi, come, per citarne uno, il mental coach delle Frecce Tricolori Leonardo Milani, moderato dalla Direttrice di Mixer Rossella De Stefano (leggi qui il programma delle masterclass e dei talk) . Un approccio che mira a “portare gli esperti anche di altri settori, in maniera tale che il pubblico si possa aggiornare dalla fonte viva”. Mixology Experience 2025 propone un palinsesto formativo e ispirazionale senza precedenti, animato appunto da masterclass, panel e degustazioni sempre nel padiglione 14. Sul palco si alterneranno nomi di altissimo profilo del panorama mondiale della mixology con la partnership delle più importanti riviste di settore nazionale
Il settore beverage tra crisi e opportunit
Non si può parlare di Mixology Experience senza affrontare il tema del momento storico del settore beverage. Tra dazi, nuove normative stradali e contrazione dei consumi, il settore sta vivendo un periodo di incertezza. Pirola non nasconde le difficoltà, ma invita alla riflessione e alla professionalità.
“Quello di cui bisogna avere paura non è la patente o le robe, cioè quelle vanno contenute e vanno assorbite e ammortizzate. Bisogna avere paura della poca professionalità. Della non programmazione, della poca capacità di leggere i momenti e di sapere quello che si sta facendo. Bisogna puntare alla consapevolezza del proprio prodotto e programma di lavoro”.
Secondo Pirola, la chiave per superare questo momento è “capire velocemente il mercato di che cosa ha bisogno. Quando bisogna spingere, quando bisogna un attimo riflettere”. E Mixology Experience vuole essere uno strumento per aiutare gli operatori del settore a crescere e a trovare nuove opportunità.

Spirits: il consumatore del futuro è già qui
di Andrea D’Aloia
Tuttofood: il contesto ideale
Per capire appieno la portata di Mixology Experience 2025, è fondamentale conoscere il contesto di TuttoFood. La fiera internazionale dell’agroalimentare è un evento di riferimento per il settore. Numeri che parlano da soli: oltre 3.000 buyer internazionali, migliaia di espositori e un pubblico vastissimo.
Mixology Experience si terrà a Fiera Milano Rho dal 5 all’8 maggio 2025 e occuperà l’intero padiglione 14, dove si troveranno il main stage e l’arena. Ma il mondo beverage sarà presente in tutta la fiera, con oltre 500 espositori sparsi nei vari padiglioni.
Non solo un evento, Mixology Experience è già un vero e proprio crocevia di idee, tendenze e opportunità. Un’occasione unica per i professionisti del settore beverage ma anche per il più curioso pubblico consumer di immergersi in un ambiente stimolante, fare networking con i leader del settore e scoprire le innovazioni che plasmeranno il futuro della mixology. Non mancare a questo appuntamento imperdibile: il futuro del beverage ti aspetta a TuttoFood dal 5 all’8 maggio 2025.
Inserisci commento