Costume & Societ

COSTUME E SOCIETA’

è il macro contenitore che il sito dedica al racconto e all’approfondimento degli usi e dei costumi della società moderna.

Costume & Società da sempre è una categoria specifica del giornalismo che si focalizza sulla descrizione delle abitudini e dei modi di vivere della società contemporanea.

Un taglio giornalistico che...

27 Articoli
La GenZ: un mondo da scoprire
Costume & Societ

⁠Generazione Z e il nuovo mondo: brunch, mocktail e condivisione

La Generazione Z rivoluziona l'aperitivo e gli appuntamenti. Tra brunch, mocktail e colazioni, ecco i nuovi trend rivelati dalla ricerca di Tinder

L'addio a Papa Francesco dalla Sala Stampa Vaticana
Costume & Societ

Roma l’addio a Papa Francesco: retroscena, flash e vanità.

Dress code sgarbati, giornalisti che sfidano la legge di gravità e primi ministri tra piatti di pasta e selfie rubati: il racconto non...

Una vista aerea di Piazza San Pietro Funerale Papa Francesco
Costume & Societ

L’addio storico a Papa Francesco che ha commosso il Mondo

In piazza San Pietro a Roma, riempita di fedeli e raggi di sole,  alle ore 10:00 del 26 Aprile 2025 si è tenuto...

Cristiano Piccirillo e Salvatore Esposito in una delle scene della serie
CiboCostume & Societ

Napoli racconta Napoli: 6 storie che parlano al cuore

Masardona celebra la città partenopea con una docuserie appassionante, tra sapori autentici e volti indimenticabili.

Uno scatto generale sulla mostra dedicata agli ex voto attualmente in corso nel Museo della Cappella di San Gennaro, a Napoli
Cultura

Per Grazia ricevuta: ex-voto in mostra a Napoli tra spiritualità popolare e arte

Un dialogo sorprendente tra arte contemporanea e spiritualità popolare nella mostra ospitata dal Museo del Tesoro di San Gennaro: 120 artisti rileggono l’ex...

Una bici fu centrale nella storia del 25 aprile 1945
Costume & SocietCultura

25 aprile. Una giornata italiana con troppe maiuscole e troppe biciclette

Come il 25 aprile, giorno della Liberazione, è diventato una specie di reliquia laica.

Il ritorno del grande realismo magico italiano
Cultura

Giornata del Libro: alla scoperta del realismo magico italiano

C’è un titolo che ha riportato alla luce un genere narrativo che in Italia ha sempre vissuto ai margini, come un rito sommesso,...

blank
Costume & SocietCultura

25 aprile, 80 anni dopo: come celebrare la Liberazione

Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...

Scopri di Più

Mario Adinolfi (Foto: Facebook Popolo della Famiglia)
Spigolature

Aspettando l’Isola: cosa ci riserveranno Adinolfi e il suo caos?

Sull’Isola, lontano dai talk show e dai post infuocati, Mario Adinolfi inciampa nella propria teatralità. Un ritratto narrativo tra comicità involontaria e verità...

Ok