Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa “coltivare“. Oggi, il termine Cultura è inteso come la connessione tra i saperi, le opinioni, le credenze e i valori e le norme di un popolo. L’approfondimento, le tradizioni e la conoscenza del nostro passato sono di fatto elementi della Cultura.
Per The...
Un dialogo sorprendente tra arte contemporanea e spiritualità popolare nella mostra ospitata dal Museo del Tesoro di San Gennaro: 120 artisti rileggono l’ex...
diAlessandra IannelloAprile 25, 2025Come il 25 aprile, giorno della Liberazione, è diventato una specie di reliquia laica.
diTerry NestiAprile 24, 2025C’è un titolo che ha riportato alla luce un genere narrativo che in Italia ha sempre vissuto ai margini, come un rito sommesso,...
diGiusy Dal PosAprile 23, 2025Quest’anno, l’Italia si appresta a celebrare un anniversario particolarmente significativo: l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è...
diFrancesco Bruno FaddaAprile 23, 2025Nel Nuovo Mondo della gente che non legge più, o forse l’ha fatto l’ultima volta con i Promessi Sposi alle superiori; dei pendolari...
diGiulia GavagninAprile 15, 2025Nel cuore dell’Europa, avvolta dalla brezza atlantica e adornata di verdi colline, si trova un’isola magica, l’Irlanda. Questa terra, ricca di storia e...
diFrancesco Bruno FaddaAprile 15, 2025Composto da ventimila opere e decine di fondi d’archivio e librari, il patrimonio del Mart attraversa gli ultimi 200 anni di storia dell’arte....
diGiusy Dal PosMarzo 20, 2025Sull’Isola, lontano dai talk show e dai post infuocati, Mario Adinolfi inciampa nella propria teatralità. Un ritratto narrativo tra comicità involontaria e verità...
diGiusy Dal PosMaggio 1, 2025Excepteur sint occaecat cupidatat non proident