Clint Eastwood sul set de I Fuorilegge
Home TEMPO LIBERO Buon Compleanno Clint: 95 anni di verità in pellicola
TEMPO LIBEROPERSONE

Buon Compleanno Clint: 95 anni di verità in pellicola

Dai western muti ai drammi dell’anima, Clint Eastwood ha attraversato il cinema in silenzio e dignità. A 95 anni, è ancora una lezione di verità.

Condividi

Oggi è il compleanno di Clint Eastwood, e non è il tipo di ricorrenza da Instagram con palloncini e candeline. È un anniversario che si celebra in silenzio, con un’inquadratura larga, una sedia vuota, magari il vento che muove appena le tende. Perché Eastwood, nel tempo, è diventato più una presenza atmosferica che una persona. Un tempo era l’uomo col sigaro. Ora è l’uomo senza. E in mezzo c’è passata tutta una rivoluzione.

Clint Eastwood e i western: la Leggenda

Negli anni dei western di Sergio Leone, bastava un’inquadratura e lui era già leggenda. Non parlava: digrignava. Non recitava: fissava. Il sigaro stretto tra i denti come se masticarlo fosse una forma di pensiero.
C’era chi diceva che avesse solo due espressioni: col sigaro acceso e col sigaro spento. Ma erano due inquadrature capaci di sostenere interi film. Un’icona pop costruita sul vuoto, sul gesto trattenuto, sulla violenza promessa ma ancora in tasca.

Clint Eastwood in un'apparizione pubblica nel 2015

L’uomo, e il regista, oltre il personaggio

Poi è successo qualcosa di raro: Clint Eastwood ha fatto quello che quasi nessuno riesce a fare davvero — ha smesso di interpretare il proprio personaggio. Ha lasciato il sigaro nel cassetto, ha messo da parte il poncho e ha cominciato a parlare. Non troppo, certo. Ma abbastanza da farci capire che lì sotto, dietro la scorza da cowboy, c’era un regista con l’anima piena di crepe.


“Gli spietati”, “Mystic River”, “Million Dollar Baby”, “Gran Torino”. Film che non raccontano eroi, ma uomini che portano il peso della storia, della colpa, del tempo. Eppure sempre dignitosi, sempre capaci di un ultimo gesto, di uno sguardo che vale una vita. C’è qualcosa di profondamente onesto in Clint Eastwood. Non ha mai avuto bisogno di essere simpatico. Solo vero. E la sua verità è cambiata nel tempo. Come un albero che invecchiando piega i rami, ma li allunga verso il cielo.

La scena stunt subacquea di Mission:Impossible - The Final Reckoning è tra le più spettacolari di sempre (Photo: Paramount Pictures and Skydance)

Mission: Impossible – The Final Reckoning: grande chiusura, piccole emozioni e un re senza eredi

L’ottavo film sulle avventure di Ethan Hunt dovrebbe essere l’ultimo con protagonista la star. Il cerchio si chiude, ma la visione sul futuro (non solo quello del cinema) è inquietante. In sala dal 22 maggio. di Valentina Ariete


Auguri, Clint.

Per tutto quello che hai detto senza parlare.
Per ogni silenzio più pesante di una sparatoria.
Per averci mostrato che la durezza può convivere con la tenerezza, e che togliersi il sigaro dalla bocca può essere un atto rivoluzionario .

Condividi
Scritto da
Terry Nesti

20 anni nel mondo dei sigari Toscano. Flaneur per convinzione, ma non sempre per possibilità, si ritaglia anche le sue passeggiate all’interno del variegato mondo delle degustazioni; che in qualche modo sono delle passeggiate virtuali attraverso l’Italia, dove si vaga oziosamente (nel senso latino del termine), senza fretta, sperimentando e provando emozioni.

Inserisci commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di Più

Uno dei cartelli indicativi del bellissimo itinerario della Via del Sale, da Varzi a Portofino, passando per Recco
VIAGGI

Via del Sale: guida completa al trekking da Varzi a Portofino

Un itinerario di 85 km che ripercorre le orme dei commercianti di sale, attraverso quattro regioni e paesaggi diversi.

Articoli correlati
For Your Sake: il film vincitore del Taormina Film Festival 2025
TEMPO LIBERO

Taormina Film Fest 2025: stelle, cinema e fascino irresistibile

La 71ª edizione del festival incanta con star internazionali, film d'autore e...

I Ponti di Madison County compie 30 anni
TEMPO LIBERO

Ponti di Madison County: 30 anni di amore e magia

Nel 1995 Clint Eastwood firmava un film che ha riscritto il romanticismo...

La Nazionale Italiana di Calcio è in crisi, il rischio di non accedere ai Mondiali 2026 è molto alto
TEMPO LIBEROSport

Crisi Nazionale Italiana di calcio: un altro futuro è possibile, se lavoriamo adesso

Di cosa c’è bisogno per accedere ai Mondiali 2026, le probabili cause...

TEMPO LIBERO

Mani Nude: pugni e disumanità nel thriller con Alessandro Gassmann

Alessandro Gassmann è Minuto, ex pugile senza scrupoli, nel film tratto dal...

Ok