Torna Bererosa, ma ammettiamolo, c’è stato un tempo in cui il vino rosato era un po’ come quel parente simpatico ma un po’ sfortunato, sempre relegato al ruolo di “vino da aperitivo” o, peggio ancora, di “vino dell’indecisione” tra il bianco e il rosso. Un limbo enologico, insomma. Ebbene dimentichiamoci tutto! Il rosato è cresciuto, ha messo su muscoli (e tannini leggeri!), ha affinato il suo bouquet e si è conquistato, a colpi di calice, il posto che merita nel firmamento dei grandi vini.
Il vino rosé è versatile, elegante, sorprendente e, diciamocelo, pure fotogenico. E Roma, la Città Eterna, da 14 anni è il palcoscenico di un tripudio di sfumature rosa, dal cipria al cerasuolo passando per il cipolla. Bererosa – tutto attaccato – è una delle più importanti occasioni italiane di constatazione di questa rinascita con in programma attività imperdibili che sanno stimolare un dibattito acceso su quale sia l’abbinamento perfetto per quel rosato piuttosto che per l’altro, ma anche più prosaicamente deliziare il palato.
Bererosa 2025: quando il vino si tinge di rosa
Dimentichiamo i cliché del rosso potente o del bianco etereo: c’è un mondo di sfumature, profumi e sapori che si cela dietro un calice di vino rosato, un universo che sta conquistando sempre più appassionati e che, anno dopo anno, si afferma come protagonista indiscusso delle tavole estive e non solo. Il vino rosato non è più una semplice via di mezzo, ma una vera e propria espressione di eleganza e versatilità, capace di raccontare storie di territori e tradizioni con una leggerezza e una freschezza uniche. E quale migliore occasione per celebrarlo se non Bererosa, l’appuntamento romano che da ben quattordici edizioni illumina la capitale con il suo inconfondibile brio rosé?

Bererosa 2025: immersione colorata tra calici e sapori
Da segnare in agenda: martedì 1 luglio 2025, dalle 17:00 alle 23:00, l’accogliente scenario di Villa Appia Antica – Via Pompeo Licinio, 87, Roma – si trasformerà nel paradiso dei rosati italiani. Evento sacrosanto per gli amanti del buon bere e del buon cibo, ideato dalla redazione di Cucina & Vini, che promette di stupire con oltre 130 etichette in degustazione
L’edizione 2025 di Bererosa conferma il format del Walk Around Tasting. Un’esperienza dinamica che permetterà ai partecipanti di passeggiare liberamente negli incantevoli spazi del Parco dell’Appia Antica, sorseggiando pregiati rosati e abbinandoli a una selezione di proposte gastronomiche pensate per tutti i gusti.

Aperitivo all’Italiana: leggero, low alcool per godersi l’estate
Il vino spumante italiano più diffuso nel mondo, protagonista di quattro miscelati d’autore per l’aperitivo dell’Estate. di Francesco Bruno Fadda
Non solo vino: un’area food per palati esigenti (e famiglie felici!)
Quest’anno l’organizzazione ha pensato davvero a tutti, con un’area food studiata per accogliere anche le famiglie. Tra le novità più succose, l’arrivo di due partner d’eccezione. Preparatevi a lasciarvi conquistare dalla Cosmic Crisp®, la mela che promette un “piacere celestiale“: croccante, succosa e perfettamente equilibrata tra dolcezza e acidità. Il suo team proporrà abbinamenti golosi e drink a base di mela, e regalerà anche l’emozione di un giro su una fantastica mongolfiera.
Sì, avete capito bene, una mongolfiera per ammirare Bererosa dall’alto, magari con un bicchiere di rosé in mano. E se non è coinvolgente questo, allora cosa lo è? Per gli amanti dei sapori di mare, l’atteso ritorno di Pescaria, il celebre fast food italiano con panini di mare, nato dieci anni fa a Polignano a Mare. Il loro food truck preparerà al momento gli iconici panini, primo fra tutti quello al polpo, ma anche tante altre creazioni marinare, disponibili anche in versione vegetariana su richiesta. E, ovviamente, non mancheranno i classici cartocci di fritti, sia di mare che di verdure, perfetti per accompagnare le degustazioni.
A completare l’offerta gastronomica, ci saranno le pizze romane farcite di Sfornaio e le dolcezze fritte di Supplì Bros, per un’esperienza a tutto tondo che delizierà ogni palato. Spazio dedicato finanche agli oli extravergini di oliva selezionati da Olives Road.

Roma si prepara a brindare in grande stile
I biglietti per accedere alla quattordicesima edizione di Bererosa sono disponibili sia online (qui) che direttamente alla manifestazione. Bererosa è un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante dei rosati italiani, scoprire nuove etichette e trascorrere una giornata all’aria aperta, circondati dalla bellezza di Villa Appia Antica.
Un evento che non è solo una degustazione, ma una vera e propria festa del rosato, un omaggio a un vino che, con la sua eleganza e la sua incredibile versatilità, ha saputo conquistare il cuore di critici e appassionati. Bererosa 2025 vi aspetta per brindare insieme alla rinascita di un colore, a un inno alla leggerezza e al piacere di stare insieme. Tra calici, sapori e un’atmosfera che solo Roma sa regalare.
Inserisci commento