Bererosa torna a Roma con 130 etichette di grandi vini rosa
Home TEMPO LIBERO Appuntamenti Bererosa 2025: Roma si tinge di rosa con il grande e vivace evento
AppuntamentiVino

Bererosa 2025: Roma si tinge di rosa con il grande e vivace evento

Il rosato torna più elegante e versatile che mai, e la capitale celebra la sua rinascita con un evento imperdibile tra calici, sapori e sorprese celestiali.

Condividi

Torna Bererosa, ma ammettiamolo, c’è stato un tempo in cui il vino rosato era un po’ come quel parente simpatico ma un po’ sfortunato, sempre relegato al ruolo di “vino da aperitivo” o, peggio ancora, di “vino dell’indecisione” tra il bianco e il rosso. Un limbo enologico, insomma. Ebbene dimentichiamoci tutto! Il rosato è cresciuto, ha messo su muscoli (e tannini leggeri!), ha affinato il suo bouquet e si è conquistato, a colpi di calice, il posto che merita nel firmamento dei grandi vini. 

Il vino rosé è versatile, elegante, sorprendente e, diciamocelo, pure fotogenico. E Roma, la Città Eterna, da 14 anni è il palcoscenico di un tripudio di sfumature rosa, dal cipria al cerasuolo passando per il cipolla. Bererosa – tutto attaccato – è una delle più importanti occasioni italiane di constatazione di questa rinascita con in programma attività imperdibili che sanno stimolare un dibattito acceso su quale sia l’abbinamento perfetto per quel rosato piuttosto che per l’altro, ma anche più prosaicamente deliziare il palato.

Bererosa 2025: quando il vino si tinge di rosa

Dimentichiamo i cliché del rosso potente o del bianco etereo: c’è un mondo di sfumature, profumi e sapori che si cela dietro un calice di vino rosato, un universo che sta conquistando sempre più appassionati e che, anno dopo anno, si afferma come protagonista indiscusso delle tavole estive e non solo. Il vino rosato non è più una semplice via di mezzo, ma una vera e propria espressione di eleganza e versatilità, capace di raccontare storie di territori e tradizioni con una leggerezza e una freschezza uniche. E quale migliore occasione per celebrarlo se non Bererosa, l’appuntamento romano che da ben quattordici edizioni illumina la capitale con il suo inconfondibile brio rosé?

Bererosa a Roma la 14^ edizione dell'evento che promuove il vino rosa italiano
Bererosa – credit Bererosa

Bererosa 2025: immersione colorata tra calici e sapori

Da segnare in agenda: martedì 1 luglio 2025, dalle 17:00 alle 23:00, l’accogliente scenario di Villa Appia AnticaVia Pompeo Licinio, 87, Roma – si trasformerà nel paradiso dei rosati italiani. Evento sacrosanto per gli amanti del buon bere e del buon cibo, ideato dalla redazione di Cucina & Vini, che promette di stupire con oltre 130 etichette in degustazione

L’edizione 2025 di Bererosa conferma il format del Walk Around Tasting. Un’esperienza dinamica che permetterà ai partecipanti di passeggiare liberamente negli incantevoli spazi del Parco dell’Appia Antica, sorseggiando pregiati rosati e abbinandoli a una selezione di proposte gastronomiche pensate per tutti i gusti.

Prosecco e cocktail, l'aperitivo dell'estate

Aperitivo all’Italiana: leggero, low alcool per godersi l’estate

Il vino spumante italiano più diffuso nel mondo, protagonista di quattro miscelati d’autore per l’aperitivo dell’Estate. di Francesco Bruno Fadda

Non solo vino: un’area food per palati esigenti (e famiglie felici!)

Quest’anno l’organizzazione ha pensato davvero a tutti, con un’area food studiata per accogliere anche le famiglie. Tra le novità più succose, l’arrivo di due partner d’eccezione. Preparatevi a lasciarvi conquistare dalla Cosmic Crisp®, la mela che promette un “piacere celestiale“: croccante, succosa e perfettamente equilibrata tra dolcezza e acidità. Il suo team proporrà abbinamenti golosi e drink a base di mela, e regalerà anche l’emozione di un giro su una fantastica mongolfiera.

Sì, avete capito bene, una mongolfiera per ammirare Bererosa dall’alto, magari con un bicchiere di rosé in mano. E se non è coinvolgente questo, allora cosa lo è? Per gli amanti dei sapori di mare, l’atteso ritorno di Pescaria, il celebre fast food italiano con panini di mare, nato dieci anni fa a Polignano a Mare. Il loro food truck preparerà al momento gli iconici panini, primo fra tutti quello al polpo, ma anche tante altre creazioni marinare, disponibili anche in versione vegetariana su richiesta. E, ovviamente, non mancheranno i classici cartocci di fritti, sia di mare che di verdure, perfetti per accompagnare le degustazioni.

A completare l’offerta gastronomica, ci saranno le pizze romane farcite di Sfornaio e le dolcezze fritte di Supplì Bros, per un’esperienza a tutto tondo che delizierà ogni palato. Spazio dedicato finanche agli oli extravergini di oliva selezionati da Olives Road.

Il pubblico è sempre copioso a Bererosa, evento importante di promozione del vino Rosato
Tanti appassionati a Bererosa – credit Bererosa

Roma si prepara a brindare in grande stile

I biglietti per accedere alla quattordicesima edizione di Bererosa sono disponibili sia online (qui) che direttamente alla manifestazione. Bererosa è un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante dei rosati italiani, scoprire nuove etichette e trascorrere una giornata all’aria aperta, circondati dalla bellezza di Villa Appia Antica.

Un evento che non è solo una degustazione, ma una vera e propria festa del rosato, un omaggio a un vino che, con la sua eleganza e la sua incredibile versatilità, ha saputo conquistare il cuore di critici e appassionati. Bererosa 2025 vi aspetta per brindare insieme alla rinascita di un colore, a un inno alla leggerezza e al piacere di stare insieme. Tra calici, sapori e un’atmosfera che solo Roma sa regalare.

Condividi
Scritto da
Francesco Bruno Fadda

Sardo per nascita, italiano per convinzione, battitore libero per natura.
 Giornalista e gastronomo, autore, ghost writer, avvocato mancato - per fortuna! - e cuoco mancato -...ma c’è sempre tempo! -. Vivo e “divoro” il mondo per passione prima che per professione. Quattro i punti deboli: le donne che bevono whisky, i cani, la Mamma e i “Paccheri alla Vittorio”. Poche cose mi irritano come “Gioco di consistenze”, rivisitazione, texture e splendida cornice! Un sogno nel cassetto: vedere “enogastronomia ” quale materia di studio nella scuola dell’obbligo… chissà, magari un giorno! Curatore e Direttore Editoriale Spirito Autoctono Media

Inserisci commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di Più

Il momento in cui Sinner ha capito di aver vinto la finale di Wimbledon
SpigolatureSport

E finale fu: Sinner finalmente sul trono di Wimbledon 2025

C’erano poche certezze su questa partita. Su una però non c’erano dubbi. Non si sarebbe risolta in 58 minuti come la finale femminile...

Articoli correlati
Il BObB Fest nell'edizione 2025 per raccontare una Calabria diversa
AppuntamentiTEMPO LIBERO

BOB FEST 2025, a Roccella Jonica gusto e solidarietà

L'eccellenza enogastronomica incontra un profondo impegno per la ricerca sul cancro: a...

Con il Castello Aragonese sullo sfondo, l'Ischia Film Festival è uno dei più attesi della stagione estiva. La nostra guida
TEMPO LIBEROAppuntamenti

Estate italiana 2025: guida utile ai festival imperdibili

Festival italiani, scopri i migliori dell'estate 2025. Da Pesaro a Venezia, un...

Pitti Uomo 2025, l'eleganza si presenta a Firenze
ModaAppuntamenti

Pitti Immagine Uomo 2025: eleganza ritrovata a Firenze

Un'immersione nello stile personale e nella moda maschile che riscopre l'autenticità tra...

Uno dei drink del Drink and Drive, tra i protagonisti della Sardinia Cocktail Week. Foto Roberto Satta
TEMPO LIBEROAppuntamenti

Sardinia Cocktail Week: travolti da un insolito mare di drink

Ospiti internazionali dall'anima sarda, guest shift e masterclass: una settimana dedicata al...

Ok