Scritto da

Emiliano, giornalista autodidatta per vocazione e per orgoglio. Ho iniziato a scrivere di cucina quando ho capito che il tortellino ha più verità di molti editoriali. Cresciuto tra i bar di provincia e le sfogline militanti, ho sviluppato uno stile asciutto, sapido, mai al dente. Scrivo di cibo come altri scrivono d’amore: con rimpianto, con desiderio, con appetito. Collaboro con testate che si ostinano a pubblicarmi e con osterie che, saggiamente, non mi fanno mai pagare. Il mio motto è: “Non fidarti di un cuoco magro né di un redattore che salta l’antipasto"

2 Articoli
La pasta fresca e ancor di più la pasta ripiena sono state e saranno l'ossatura della tradizione italiana in cucina
Costume & SocietàSpigolature

Basta cuochi-leggenda: troppe parole e ravioli da salvare

La cucina italiana è un tesoro che deve essere custodito e condiviso, non un motivo di confronto con altri paesi.

Una stupenda vista notturna di Torino, città protagonista dei prossimi The World's 50 Best Restaurant
Taste & Co.

50 Best a Torino: il grande evento che nessuno vede

Tra Lingotto blindato, cene segrete e un Piemonte che resta fuori dal racconto, l’avventura dei 50 Best a Torino sembra un’occasione sprecata. O...

Scopri di Più

Il momento in cui Sinner ha capito di aver vinto la finale di Wimbledon
SpigolatureSport

E finale fu: Sinner finalmente sul trono di Wimbledon 2025

C’erano poche certezze su questa partita. Su una però non c’erano dubbi. Non si sarebbe risolta in 58 minuti come la finale femminile...

Ok